NOVAMATIC 2G
Rettificatrici per interni
ad altissima produttività

MODELLO
CAPACITÀ STANDARD
NOVAMATIC 2G-J
NOVAMATIC 2G M
NOVAMATIC 2G R
NOVAMATIC 2G P
NOVAMATIC 2G T
NOVAMATIC 2G-S M
NOVAMATIC 2G-S R
NOVAMATIC 2G-S P
Ø 5 – 25 mm ≠ 20 mm
Ø 10 – 90 mm ≠ 60 mm
Ø 10 – 65 mm ≠ 100 mm
Ø 10 – 90 mm ≠ 70 mm
Ø 10 – 40 mm ≠ 35 mm
Ø 20 – 130 mm ≠ 100 mm
Ø 16 – 120 mm ≠ 100 mm
Ø 20 – 130 mm ≠ 70 mm
PORTAMOLA NOVAMATIC 2G
Composto da 2 slitte sovrapposte e parzialmente compenetrate, montate ognuna su 2 guide a V a rullini.
L’unità portamola si trova in una camera completamente isolata dalla zona di lavoro: in tal modo garantiamo una longeva conservazione degli organi in movimento poichè non sono intaccati da agenti inquinanti quali liquidi lubro-refrigeranti e sfrido di rettifica.
L’alloggiamento dell’elettromandrino è ricavato direttamente nella slitta asse Z per ottenere minore ingombro e maggiore rigidità del gruppo.
GRUPPO PORTA PEZZO
Il gruppo porta pezzo è montato su una piastra inclinabile manualmente per facilitare la messa a punto ed il cambio attrezzatura all’operatore.
Gruppo porta pezzo con dispositivo di centratura a rulli con sistema di carico/scarico integrato.
Gruppo porta pezzo con dispositivo di centratura a pattini per trascinamento magnetico del pezzo e caricatore automatico integrato che garantisce tempi di cambio pezzo inferiori a 1,5 secondi.
Gruppo porta pezzo con dispositivo di centratura a membrana con morsetti avviluppanti. Può essere equipaggiato di anello diamantato montato direttamente sul mandrino per la ravvivatura della mola da interni ed esterni.
GRUPPO DI RAVVIVATURA MOLA
DIAMANTE A PUNTA SINGOLA
Il gruppo è adatto a ricevere supporti per uno, due o tre diamanti a punta singola, a seconda della forma da ottenere sulla mola.



Rullo Diamantato:
i movimenti di salita e discesa del rullo diamantato sono comandati idraulicamente.
I metodi di diamantatura sono a tuffo, con rullo profilato, o per interpolazione degli assi di lavoro, con rullo di forma.
Diamante a Doppio Fulcro:
per ottenere profili raggiati della mola con errore inferiore al micron. Possibilità di montare un supporto fisso adatto a ricevere fino a 3 diamanti a punta singola. La rotazione del supporto diamante è a comando elettrico tramite riduttore, motore a corrente alternata e Encoder (Asse E).
Turbina:
elettromandrinetto a comando idraulico per la ravvivatura delle mole CBN tramite cup wheel diamantata.