NOVAMATIC 4G

Rettifica per interni di particolari
di medio/grossa taglia che richiedono elevata rigidità dei
principali gruppi macchina e volumi di lavoro importanti

MODELLO

CAPACITÀ STANDARD

NOVAMATIC 4G R

NOVAMATIC 4G P

NOVAMATIC 4G-S P

Ø 80 – 200 mm ≠ 80 mm

Ø 50 – 225 mm ≠ 125 mm

Ø 80 – 440 mm ≠ 200 mm

PORTAMOLA NOVAMATIC 4G

Composto da 2 slitte completamente compenetrate tra di loro per garantire la massima rigidità. Ogni slitta si muove su 4 guide a V a rullini, precaricate e lubrificate.
Gli assi di lavoro X e Z sono controllati tramite righe ottiche, per garantire una risoluzione nei movimenti entro il decimo di micron. Anche in questo caso l’unità portamola si trova in una camera completamente isolata dalla zona di lavoro.

GRUPPO PORTA PEZZO

  • Il gruppo porta pezzo è montato su una piastra inclinabile manualmente per facilitare la messa a punto ed il cambio attrezzatura all’operatore.
  • Gruppo porta pezzo con dispositivo di centratura a rulli con sistema di carico/scarico integrato.
  • Gruppo porta pezzo con dispositivo di centratura a pattini per trascinamento magnetico del pezzo e caricatore automatico integrato che garantisce tempi di cambio pezzo inferiori a 1,5 secondi.
  • Gruppo porta pezzo con dispositivo di centratura a membrana con morsetti avviluppanti. Può essere equipaggiato di anello diamantato montato direttamente sul mandrino per la ravvivatura della mola da interni ed esterni.

DISPOSITIVO DI
CENTRATURA DEL PEZZO
A RULLI CON CARICATORE
AUTOMATICO
INTEGRATO

DISPOSITIVO DI
CENTRATURA A
PATTINI CON
TRASCINAMENTO
MAGNETICO DEL PEZZO

DISPOSITIVO DI
CENTRATURA PEZZO A
MEMBRANA CON
MORSETTI
AVVILUPPANTI

GRUPPO DI RAVVIVATURA MOLA

DIAMANTE A PUNTA SINGOLA
il gruppo è adatto a ricevere supporti diamante per uno, due o tre diamanti a punta singola, a seconda della forma da ottenere sulla mola.
RULLO DIAMANTATO
i movimenti di salita e discesa del rullo diamantato sono comandati idraulicamente.
I metodi di diamantatura sono a tuffo, con rullo profilato, o per interpolazione degli assi di lavoro, con rullo di forma.

DIAMANTE A DOPPIO FULCRO
per ottenere profili raggiati della mola con errore inferiore al micron. Possibilità di montare un supporto fisso adatto a ricevere fino a 3 diamanti a punta singola. La rotazione del supporto diamante è a comando elettrico tramite riduttore, motore a corrente alternata e Encoder (Asse E).
TURBINE
elettromandrinetto a comando idraulico per la ravvivatura delle mole CBN tramite cup wheel diamantata.