NOVA M12
Rettifica per interni di particolari di medio/grossa taglia che richiedono elevata rigidità delle principali gruppi macchina e volumi di lavoro importanti

MODELLO
CAPACITÀ STANDARD
NOVA M12 S
NOVA M12 T
NOVA M12 S M
NOVA M12 T M
Ø 350 mm ≠ 400 mm
Ø 280 mm ≠ 400 mm
Ø 350 mm ≠ 400 mm
Ø 280 mm ≠ 400 mm
HIGHLIGHTS
Una gamma di rettificatrici combinate ad altissima flessibilità indicate a lavorare superfici, sia interne che esterne, con diametro esterno da 5 mm a 350 mm e spessore fino a 400 mm (lunghezza rettificabile max 225 mm). Flessibilità nella configurazione della macchina con ampia possibilità di presa pezzo tramite membrana, pinza elastica e staffaggio forntale, trascinamento magnetico su pattini o tramite rulli. Dispositivi di diamantatura in funzione delle esigenze del profilo da rettificare tramite rullo diamantato, moletta
diamantata rotante, anello diamantato montato sulla testa porta pezzo, diamante a doppio fulcro a controllo numerico, a punta singola, sia per mole convenzionali che CBN.
ACCESSORI DI BASE
– Unità di rettifica da interni inclinabile fino a 15°
– Torretta plurimandrini fino a 4 stazioni
– Unità con mola diametro 508 mm per lavorazioni di superfici esterne o frontali
– Dispositivo per il bilanciamento automatico della mola da esterni
– CNC Nova espressamente concepito per garantire elevate prestazioni di rettifica
ACCESSORI OPZIONALI
– Gruppo misuratore per il controllo elettronico della misura in-process
– Stazione di misurazione elettronica post-process
– Possibilità di montare CNC Siemens e Fanuc
– Automazione: caricatori automatici integrati, a portale o robot interno
– Dispositivo per il riattrezzamento rapido fuori macchina
– Correzione automatica della conicità della mola da interni o del gruppo porta pezzo
– Lunetta di supporto pezzo
GRUPPO PORTA MOLA
La rettificatrice Nova M12 fa della Flessibilità il suo punto di forza: la macchina
può essere configurata a seconda delle esigenze di rettifica dei nostri clienti.
Dispositivo rettifica in tangenziale RFT
Esegue la rettifica a tuffo o in oscillazione di diametri esterni cilindrici o conici e di superfici frontali esterne in contemporanea al foro. La movimentazione della mola avviene tramite due slitte sovrapposte controllate dal CNC (assi U e W).Il dispositivo RFT è completo di flangia portamola e di carter primario di protezione mola.
Torretta Plurimandrini
Unità adatta a supportare fino a quattro elettromandrini con indexaggio controllato dal CNC (asse A). La ripetibilità dell’indexaggio a 150 mm dal supporto mandrino è garantita entro 1μ. Uno dei supporti mandrino portamola montati sulla torretta può essere inclinato fino a max. 6° per la rettifica di una superficie frontale interna con mola in tangenziale.
GRUPPO PORTA PEZZO
L’elettrotesta portapezzo, comandata da un modulo nell’azionamento assi, ruota su cuscinetti a sfere di alta precisione ed è dotata di ruota fonica e freno per l’eventuale arresto in fase. Può essere dotata, opzionalmente, di encoder (asse C) per adattare la macchina alla lavorazione di superfici non tonde od eccentriche.
Tipologie di attrezzatura per la centratura pezzo:
– Dispositivo di centratura del pezzo a membrana con bloccaggio sul diametro primitivo o sul diametro esterno ( specifico per ingranaggi )
– Dispositivo di centratura del pezzo a membrana con staffaggio frontale
– Dispositivo di centratura del pezzo tramite autocentrante
– Dispositivo di centratura del pezzo a rulli e caricatore automatico integrato
– Dispositivo di centratura del pezzo a pattini, caricatore e trascinamento del pezzo tramite platorello elettromagnetico
– Pinza ad espansione
GRUPPO DI RAVVITURA MOLA
DIAMANTE A PUNTA SINGOLA
Il gruppo è adatto a ricevere supporti diamante per uno, due o tre diamanti a punta singola, a seconda della forma da ottenere sulla mola.
RULLO DIAMANTATO
I movimenti di salita e discesa del rullo diamantato sono comandati idraulicamente.
I metodi di diamantatura sono a tuffo, con rullo profilato, o per interpolazione degli assi di lavoro, con rullo di forma. Il gruppo è dotato di un dispositivo di controllo per la mancata rotazione del rullo.
ANELLO DIAMANTATO
Montato direttamente sulla testa porta pezzo.
DIAMANTE A DOPPIO FULCRO
Per ottenere profili raggiati della mola con errore di forma inferiore a 1 micron. Possibilità di montare un supporto fisso adatto a ricevere fino a 3 diamanti a punta singola. La rotazione del supporto diamante è a comando elettrico tramite riduttore, motore a corrente alternata ed encoder (asse E).
TURBINA
Elettromandrinetto per la ravvivatura di mole al CBN.